Scopo dell’associazione corporativa
Trasmettere il mestiere di sommelier
L’ASSP è un’associazione corporativa senza scopo di lucro. Il suo obiettivo principale è di trasmettere la conoscenza del mestiere di sommelier attraverso diversi avvenimenti organizzati durante il corso dell’anno per tutti i suoi associati. Ogni mese, i responsabili di ogni regione linguistica organizzano manifestazioni inerenti il vino: degustazioni professionali, corsi di aggiornamento professionale, viaggi nelle zone vitivinicole, incontri amichevoli e scoperta dei prodotti del territorio. Corsi specifici su richiesta per gli impiegati del settore alberghiero: durante l’anno, l’ASSP propone dei corsi speciali per gli impiegati dell’albergheria, della ristorazione e delle «Grandes Tables de Suisse».
Diffondere la cultura del vino, del buon cibo alla ricerca di una migliore qualità di vita, questa è la missione del sommelier professionista.
La storia dell’ associazione dei sommeliers in Svizzera
Dal CSCH–GSS–ASMD alla ASSP
Associazioni autonome svizzere
12 settembre 1980 – Costituzione del Club de la Sommellerie de la Confédération Helvetique (CSCH).
Hotel Richemond, Ginevra
Presidente : Bernard Fourgous
Vice-presidenti : Jean-Pierre Mignot, Michel Allard
Presidente 1990-1998 : Eric Duret.
13 settembre 1982 – Costituzione della Gilde Suisse des Sommeliers (GSS)
Ristorante Moulin des Evaux, Ginevra
Presidente : André Curchod
Vice-presidente : Max Portmann.
14 aprile 1985 – Costituzione della GSS (regione Svizzera italiana).
Hotel Splendide Royal, Lugano
Presidente : Stefano Valli
Vice-presidente : Ezio Crivelli
Segretario generale : Alberto Dell’Acqua
1987-1989 – Presidente : Angelo Delea, Vice-presidente: Ezio Crivelli
1989-1991 – Presidente : Enore Larini, Vice-presidente : Ezio Crivelli
1992-2000 – Presidente : Piero Tenca, Vice-presidenti : Raffaello Bonuccelli, Mauro Baccarin.
1986 – Entrata dell’ CSCH nell’ Association de la Sommellerie Internationale (ASI) (50 nazioni).
Giugno-settembre 1988 – Riunioni di lavoro dell‘Associazione svizzera dei maîtres d’hotel diplomati e dei sommeliers (ASMD).
Hôtel Schweizerhof, Berna – Hotel Central Plaza, Zurigo
Condotte da Werner Schuler und Bruno-Thomas Eltschinger.
7 giugno 1989 – Costituzione ufficiale dell‘Associazione svizzera dei Maîtres d’Hotel diplomati e dei Sommeliers (ASMD) con Statuti.
Hotel Union, Lucerna
1°Presidente : Bruno-Thomas Eltschinger (1988-1998)
Vice-presidente : Hans-Peter Grütter.
2°Presidente : Liselotte Bloch (1999-2012)
Vice-presidente : Hans-Peter Grütter
Presidente onorario : Bruno-Thomas Eltschinger
11 ottobre 1993 – Le associazioni regionali si federalizzano nell’ Association Suisse des Sommeliers Professionnels (ASSP), mantenendo ognuna la propria indipendenza, integrità associativa e il proprio logo.
Hotel Villa Principe Leopoldo, Lugano
Presidente : Myriam Broggi-Praz.
20 marzo 1996 – Costituzione della Gilda svizzera dei Camerieri e dei Sommeliers.
Ristorante Kronenhalle, Zurigo.
14 novembre 1997 – L’ASSP, federazione raggruppante le 3 federazioni regionali è ufficialmente riconosciuta dall’ASI quale membro attivo.
Presidente : Giuseppe Vaccarini
Segretario : Eddy Furlan.
Giugno 1997-marzo 1998 – Costituzione dell’ASSP, regione Svizzera tedesca a Zurigo.
2. Presidente : Liselotte Bloch (1998-2012)
Vice-presidente : Hans-Peter Grütter
Presidente onorario: Bruno-Thomas Eltschinger.
Luglio-novembre 1998 – Fusione delle associazioni regionali svizzere nell’ASSP con un logo unico e riconosciuta internazionalmente.
Primo Presidente nazionale (1998-2001) : Myriam Broggi-Praz.
L’assemblea decide l’ubicazione della nuova sede nazionale ASSP in Vezia, Canton Ticino.
Dal 2000 – Istituzione dei corsi di formazione per la professione di sommelier/ère con didattica riconosciuta dall’ASI.
2000 – Montreux : Congresso mondiale della Sommellerie internazionale. Sono presenti 150 delegati di 40 nazioni per 4 giorni.
5 maggio 2001 – Preparazione nuovo statuto ASSP.
Elezione Presidente nazionale : Piero Tenca
Hotel Le Mirador, Mont-Pélerin, Vevey.
5 ottobre 2003 – Presentazione e approvazione dello Statuto ASSP.
Avv. Nicola Snider, Presidente della Commisione Statuti
Hotel Savoy Baur en Ville, Zurigo.
2013 – Brevetto federale riconosciuto dalla Confederazione svizzera e dall’ ASI.
1980-2013 – Oltre 30 anni di successi associativi !